Periodici Maggioli
ShopPreferitiAccedi
Periodici Maggioli
AbbonatiShopAccedi
Cerca...
Amministrazione e PA Digitale
Comuni d'Italia
Appalti e Contratti
Appalti & Contratti
I contratti dello Stato e degli Enti pubblici
Rivista Trimestrale degli Appalti
Polizia e Attività Economiche
Disciplina del Commercio e dei Servizi
La Polizia Locale
Edilizia, Urbanistica e Ambiente
L'Ufficio tecnico
Outdoor
Rivista Giuridica di Urbanistica
Personale e organizzazione
Azienda Pubblica
RU - Risorse Umane
Sanità e Sociale
Sanità Pubblica e Privata
Welfare oggi
Scuola
Rivista dell'istruzione
Servizi demografici
I Servizi Demografici
Bilancio, Contabilità e Tributi
Bilancio e Tributi Locali
cover-fascicolo
Fascicolo 42023
Consulta qui il fascicolo

Sommario

In questo numero

Patologie edilizie

Danni e difetti delle pietre naturali e laterizi: patologie derivanti da una errata posa di infissi e serramenti di Carla Lisci, Massimiliano Aguanno, Daniele Cagnoni

Efficienza energetica, tecnologie sostenibili e innovazione

Prospettive di transizione sostenibile per città di medie dimensioni. Cesena e il quartiere Vigne di Andrea Boeri, Danila Longo

La VMC permette davvero un risparmio in bolletta? di Matteo Masolini

Centri storici

Spazi urbani. La nuova Biblioteca Civica di Bressanone a cura di Federica Maietti

Progettazione inclusiva degli spazi museali di Giovanni Perrucci, Elena Giacomello

Ambiente

Trasporto rifiuti e sequestro del mezzo

Ripristino ambientale come misura aggiuntiva

Scarici collegati e autorizzazioni

Materiali da demolizione e sottoprodotti: dalla giurisprudenza un possibile equivoco di Paolo Costantino

Giurisprudenza commentata

malfunzionamento del MEPA e mancato caricamento dell'offerta (commento a T.A.R. Campania, Napoli, sez. VII, sentenza 7 febbraio 2023, n. 860)

Diniego di un'autorizzazione paesaggistica postuma (commento a T.A.R. Molise, sez. I, sentenza 6 febbraio 2023, n. 40)

Realizzazione di una pista di collegamento tra fondi confinanti (commento a T.A.R. Calabria, Reggio Calabria, sentenza 23 gennaio 2023, n. 106)

Speciale acustica

Progettazione dell'isolamento acustico in edifici adibiti al settore terziario di Renzo Sonzogni

Teoria e pratica professionale

Dalla disciplina ARERA, dalle osservazioni AGCM e dalla giurisprudenza recente, alcune novità in tema di servizi pubblici, tariffe, rifiuti di Alberto Pierobon

ATI Project: una grande società di progettazione e architettura si racconta a cura di Aldo Norsa

Architettura della montagna di Stefania Zappanico

Lo stato legittimo degli immobili di Claudio Belcari

La modalità di valutazione di un intervento edilizio consistente in una pluralità di opere di Mario Petrulli

Danno da rilascio di titolo edilizio illegittimo di Maurizio Maria Lucca

Strutture stabilimenti balneari stagionali: è obbligatorio lo smontaggio a fine stagione? di Valeria Tarroni

Il diritto al ne bis idem nel rapporto tra sanzione penale e sanzione amministrativa di Massimiliano Spagnuolo

La proroga delle concessioni demaniali portuali di Angelo Ascani

L'approfondimento

Rudere da ricostruire ed elementi di prova circa la preesistente consistenza di Mario Petrulli

In breve

Rassegna di legislazione a cura di Alessandra Mineo

Rassegna di giurisprudenza a cura di Alessandra Mineo

Quesiti risolti

intervento di risanamento conservativo | Accesso agli atti per verificare abusi della p.a. | Decorrenza efficacia P.I.P. | Prescrizione del contributo di costruzione